Prima Comunicazione diagnosi di disabilità

La prima comunicazione della diagnosi di disabilità congenita ai genitori è un atto giornaliero per un medico, in quanto è parte del suo intervento.
Il “come” si comunica ha delle ricadute sul posizionamento del paziente riguardo la sua malattia, sulla sua collaborazione con il medico e sulla sua presa in carico.

Molte indagini e interviste ai familiari indicano come questo momento sia il più difficile e delicato poiché il genitore si trova ad accantonare tutte le speranze sul figlio atteso (spesso immaginato bello, sano e intelligente) e ricostruire una nuova immagine dai contorni poco chiari all’inizio e con tante preoccupazioni per un futuro incerto e difficile.

In questi casi una comunicazione non adeguata e poco attenta alla dimensione psicologica e relazionale con i genitori rischia, da un lato, di determinare sfiducia e rabbia nei confronti del medico, impedendo una buona collaborazione tra la famiglia e il personale socio-sanitario, dall’altro, impatta sulle capacità di accettazione della diagnosi e di adattamento alla nuova situazione ripercuotendosi sulla relazione tra genitori e figlio.

Capirsi Down, come associazioni di familiari, offre il proprio contributo agli ospedali, in particolare con i reparti di neonatologia e di ostetricia e ginecologia, offrendo la conoscenza e l’esperienza maturata lavorando accanto alle famiglie e alle persone con disabilità, mettendo a disposizione degli ospedali sia la professionalità dei consulenti, sia il contributo di altri famigliari che meglio possono comprendere alcuni vissuti emotivi e dare una prospettiva ai neogenitori.

Si promuove una collaborazione tra mondo associativo e ospedale dentro alla quale poter costruire insieme dei protocolli operativi per la gestione della prima comunicazione, delle opportunità formative e/o consulenziali mirate allo sviluppo di competenze interattive-comunicative rivolte a medici e operatori sanitari per rendere l’evento meno traumatico per il medico e i genitori.
Si cerca di favorire occasioni di supporto ai familiari per un primo sostegno e orientamento verso quelle realtà territoriali per potrebbero essere per loro di supporto nell’arco del progetto di vita per il loro figlio. 

        Associazione capirsi down monza
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.