PROGETTI CONCLUSI

CULTURATTIVA
“CulturAttiva” è un progetto che coinvolge adolescenti con sindrome di Down, per avvicinarli al patrimonio culturale del territorio di Monza e Brianza, con l’aiuto di guide esperte dell’ Associazione ArtU 
Per i dettagli

CIAO RAGAZZI, IO ESCO
La nostra nuova proposta per favorire occasioni di socializzazione per i ragazzi con Sindrome di Down.
Uscire, essere autonomi e visitare il territorio: questo è il filo conduttore che guida il La nostra proposta favorisce  occasioni di socializzazione per i ragazzi con Sindrome di Down.
Uscire, essere autonomi e visitare il territorio: questo è il filo conduttore che guida il percorso con i nostri ragazzi dei gruppi VIC (adolescenti) e SMART (adulti).
Per i dettagli

VIVERE I CONTESTI (VIC)
Una proposta in cui i ragazzi in età adolescenziale e preadolescenziale potranno sperimentarsi in diverse attività ricreative per vivere in prima persona e in maniera diretta e concreta il passaggio verso l’adolescenza.
Le educatrici fungeranno da veicolo e mediatori tra i ragazzi e le realtà di volta in volta vissute, facendo sì che siano loro stessi a muoversi attivamente e autonomamente nei diversi contesti e nelle diverse situazioni.  Altre info JUNIORAltre info SENIOR

SMART TIME
A metà febbraio 2021 é iniziato il progetto SMART TIME , che si propone come logica continuazione de​i ​percorsi​ Smart Education e Potenziamento Smart.
Le competenze digitali, acquisite e condivise  nel piccolo e grande gruppo in modalità online, verranno riprese e utilizzate nella pratica.
Nello specifico l’intento sarà quello di portare i ragazzi a riflettere e rielaborare il concetto di TEMPO, inteso sia a livello soggettivo/interiore ( il tempo libero, il tempo perso, un tempo da riempire. i ricordi…) sia oggettivo/progettuale (passato presente e futuro, le stagioni, gli appuntamenti, le scadenze..).
I ragazzi, guidati dalle educatrici e dalle volontarie continueranno  a utilizzare le app di google per programmare, facilitare, e migliorare la gestione del loro tempo.
Insieme si elaboreranno riflessioni e contenuti (attraverso anche stimoli musicali e artistici) utili ai ragazzi per vivere con maggiore consapevolezza e autonomia il   proprio scorrere del tempo. Tali riflessioni e modalità di lavoro, saranno poi condivise e allargate in rete, con altre associazioni lombarde, che parallelamente e in altri servizi del territorio, stanno “lavorando” sulla medesima tematica.
Progetto C’è un tempo per… – ID progetto 2295561 approvato e finanziato con DDUO n. 16298/2020 da Ministero Lavoro e Politiche Sociali attraverso Regione Lombardia.
Altre info

PROGETTO SMART EDUCATION
Abbiamo partecipato al bando di   Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus intitolato “Covid-19 e disabilità anziani e fragilità. Call 2020.2”.
Insieme al nostro partner JEMIB  Junior Enterprise  Milano Bicocca abbiamo ottenuto il contributo per il nostro progetto SMART EDUCATION, che si propone di trasmettere una  buona capacità di gestire gli strumenti informatici per migliorare la vita della persona e promuovere le autonomie. Il percorso che proponiamo si rivolge ai giovani adulti con la Sindrome di Down, indicativamente alle persone nate prima del 2000.  Altre info

CHATTO DUNQUE SONO. PER UN USO CONSAPEVOLE E INCLUSIVO DEI SOCIA MEDIA risorse MLPS e Regione Lombardia con il contributo di cui agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. 117/2017
Le Associazioni Capirsi Down di Monza e ViviDown di Milano, in collaborazione con Jemib,   intendono promuovere un uso sicuro e consapevole dei social media tra i giovani, con e senza disabilità, affinché questi strumenti possano diventareopportunità di inclusione e di partecipazione sociale.
Web e social sono un fantastico spazio da esplorare, a patto di saperli usare ed essere consapevoli dei pericoli e delle regole di comunicazione : questo è il messaggio e, insieme, l’obiettivo da perseguire  con e per i giovani, con e senza disabilità.  Altre info

Bando 2021.1. 4595 – Ciao ragazzi, io esco
#fondazionemb